
“E nella vita non si sa mai”, il nuovo libro dell’architetto, docente e scrittore Raffaele Di Palma
Raffaele Di Palma è tornato in libreria con “E nella vita non si sa mai” per Genesi Editrice, nella collana Ōkeanós, 15. Amante dell’arte, della
Raffaele Di Palma è tornato in libreria con “E nella vita non si sa mai” per Genesi Editrice, nella collana Ōkeanós, 15. Amante dell’arte, della
Dopo una carriera spesa intervistando celebrità del mondo della televisione, del cinema e della musica per numerosi quotidiani e riviste nazionali, l’ex giornalista e ora
Marco Lugli, autore noto nel panorama del thriller e del giallo italiano, entra ufficialmente a far parte della squadra di Indomitus Publishing. Dopo il successo
In uscita il 20 marzo per Be Strong Edizioni, con le illustrazioni di Isabella Zangirolami La nota scrittrice di gialli Marta Brioschi sorprende il pubblico
La “Targa per la Pace” sara’ consegnata a Campagnano di Roma il giorno 6 aprile 2025. Ancora non e’ stato reso noto alla stampa il
Siglato l’accordo WineCave srl con il vigneron Paul Déthune. Pierre e Sophie Déthune, proprietari dello Champagne Paul Déthune, hanno stretto un importante accordo con la
Carissimi, nell’esprimere i ringraziamenti per l’opportunità offerta di aiutare la causa della lotta al tumore del colon, sia a nome personale, della mia Associazione culturale
Grande evento didattico culturale giovedì 13 marzo a Roma con la presentazione dell’Università Auge. Con il suo Rettore Giuseppe Catapano e il suo pro Rettore, il
Momento conclusivo della due giorni 13/14 marzo a Tor Vergata è stata la premiazione, da parte del Comitato Nazionale Italiano Fair Play e della Associazione
“Aspettando primavera” Le novità editoriali di Edizioni Croce, è l’evento che ogni anno l’editoreFabio Croce organizza presso l’Enoteca Letteraria di via San Giovanni in Laterano,
Roma come non si era mai vista. È questa l’atmosfera che emerge dalla mostra fotografica “Il silenzio del lockdown – Roma al tempo del Covid”, con
TEATRO LIRICO GIORGIO GABER, MILANO 24 e 25 marzo 2025 – ore 21:00 prevendite: www.ticketone.it Nel 2001, a poco più di 72 anni, Ennio Morricone