
Mattia Pantaleoni: Usiamo la A.I. al cinema con parsimonia
Intervista ricevuta da Andrea Iannuzzi “L’intelligenza artificiale al cinema? Credo la si debba usare con parsimonia: ci sono categorie che vanno protette da uno sviluppo
Intervista ricevuta da Andrea Iannuzzi “L’intelligenza artificiale al cinema? Credo la si debba usare con parsimonia: ci sono categorie che vanno protette da uno sviluppo
Collaborazione artistica tra il maestro Marco Lodola e Gemar per la realizzazione del nuovo calendario Gemar 2024 Luci, colore, forme ma, soprattutto, arte. È questo
Elena Bresciani, cantante lirica di fama internazionale, mezzosoprano e leading voice mentor, ha cantato come solista dal Vaticano a New York, dal Principato di Monaco
Ne parlano, con l’autrice, Andrea Reale, Roberto Della Monica, Enzo Maraio, Anna Garofalo, Alfonso Bottone Nel 1988, in corso il maxiprocesso di Palermo a Cosa
E l’Anteprima de “L’isola chiamata Futuro”, colonna sonora della 18a edizione di ..incostieraamalfitana.it Venerdì 1 dicembre allo Yachting Club di Salerno, sul Molo Masuccio Salernitano,
Il volume è appena uscito e già se ne parla molto: l’ultima pubblicazione della scrittrice Amalia Mancini (nota nell’ambiente letterario come Amelie) sta riscuotendo curiosità
Dopo il successo de Il resto di Sara, la giornalista e scrittrice siciliana di nascita e romana d’adozione Valeria Ancione torna in libreria con “E
La pioggia non ha fermato l’arrivo in Italia per la prima volta, a Roma, dell’artista internazionale Adrian DeDea, celebre e apprezzato surrealista tedesco che vive
La scrittrice Laura Moreni torna in libreria con La teoria delle briciole pubblicato nella collana Narrativa da Bertoni Editore, con cui erano già usciti il
Martedì 28 novembre 2023, alle ore 19.30, presso Spazio5, a via Crescenzio 99/d a Roma, verrà presentato il libro “Nostra signora delle nuvole”, di Mirko