“Cosa rimane”, l’esordio narrativo della poetessa e scrittrice Rita Pacilio
Il romanzo Cosa rimane, pubblicato con Augh Edizioni per la collana Frecce, segna l’esordio narrativo della poetessa e scrittrice Rita Pacilio. Tradotta nel corso della
Il romanzo Cosa rimane, pubblicato con Augh Edizioni per la collana Frecce, segna l’esordio narrativo della poetessa e scrittrice Rita Pacilio. Tradotta nel corso della
Il 13 e 20 maggio 2021 appuntamenti con PasseggiARte e disegni dal vero rivolti a bambini e famiglie. La Natura è vita, prosperità, ma anche
A poche settimane dall’uscita di Area riservata (Homo Scrivens), la quarta avventura dell’investigatore della Valtènesi Gianluca Vanetti, lo scrittore Roberto Van Heugten torna in libreria
Visita al Parco di Villa Borghese e vista virtuale al Museo di Anatomia comparata “Giovanni Battista Grassi”, Sapienza Università di Roma Gli aspetti legati al
“L’amore non è mai mancato. È sempre stato lì. Sempre in agguato nelle anime, alla ricerca di un’apertura per fiorire. Le persone si amano tanto
Luca Maris è stato nominato direttore artistico di PREMIO LUCIO DALLA 2021 dal Patron Maurizio Meli. Luca Maris fu già ospite al PREMIO LUCIO DALLA
Torna a far parlare di sé, questa volta con il libro “L’eco della vendetta” (Chance Edizioni), Tony Della Rocca, investigatore italo-americano nato dalla penna di
Il progetto interdisciplinare per la fruizione dell’arte contemporanea nella Capitale inizia il 22 aprile 2021 con l’artista Nunzio che propone online il videoracconto dedicato agli
Francesco Merola ha voluto interpretare un frammento di uno dei brani della canzone napoletana contemporanea più in voga in questo momento a livello mondiale: ‘Luntano
Jeffrey Sachs, uno dei maggiori economisti al mondo, è stato uno dei keynote speakers durante la conferenza “All About People: Digital Transformation in Science, Education,
Esce giovedì 25 marzo Area riservata (Homo Scrivens), la quarta avventura di Gianluca Vanetti, l’investigatore della Valtènesi nato dalla penna dello scrittore Roberto Van Heugten.
Un progetto per condividere, dialogare e confrontarsi dando voce alla propria espressività attraverso diversi linguaggi legati alla creatività. Il tema dell’Amicizia viene trattato nel 1