La Maxi Tela di Carlo Riccardi 37 anni fa invadeva Piazza del Popolo a Roma per salvare i monumenti Italiani

Nella calda mattina del 16 agosto 1986 Carlo Riccardi avvolgeva incravattando l’obelisco di Piazza del Popolo, L’inatteso Happening destò stupore tra romani e turisti, increduli e incuriositi dall’accorrere di molti vigili urbani che circondarono l’obelisco e l’artista Carlo Riccardi mentre svolgeva la sua performance artistica. L’happening restituito in quell’occasione è rimasto unico nel panorama artistico: con la Maxi Tela voleva sensibilizzare l’opinione pubblica e i media sullo stato dei monumenti italiani e spingere le istituzioni a valorizzazione e tutelare l’immenso patrimonio artistico del Bel Paese.

Nessun artista aveva mai realizzato un’esposizione del genere. Riccardi, precursore della Street Art con le sue enormi opere creò il movimento” Art on the way” portando in giro le sue Maxi Tele dalle piazze delle città alle periferie e nei piccoli e grandi paesi. Le MaxiTele mobili di Riccardi avevano un forte impatto visivo sul pubblico e il pregio di non occupare stabilmente le superfici esterne degli edifici, dei veri blitz artistici che inaspettatamente apparivano e sparivano lasciando immutato il contesto dei luoghi interessati dall’ evento.

Nato ad Olevano Romano il 3 ottobre del 1926, Carlo Riccardi, oltre a dipingere dal 1950 è uno dei primi fotografi Italiani ad aver creato un archivio di oltre tre milioni di immagini che raccontano la storia del nostro paese. Negli anni 70 Riccardi inizia a portare in giro in Italia ed all’estero le sue MaxiTele. Tra le tante opere realizzate: La maxi tela a Piazza delle Signoria a Firenze, la Maxi Tela realizzata per Giovanni Paolo II e srotolata nella sala Nervi in Vaticano, quella al Chiostro di S. Domenico a Siena, quella al Teatro Impero di Terracina, l’esposizione alla Galleria Raphael in Romerplatx Rathaus a Francoforte. Altre performance a Barcellona e Basilea. Nell’estate del 1987 svolge esposizioni con varie Maxi Tele a Roma presso San Pietro, Castel Sant’Angelo, Piazza Navona, presso la Basilica di San Pietro, sotto l’obelisco del Foro Italico, e sulla spiaggia di Ostia.

Molto particolare fu l’esposizione subacquea nel mare di Ponza, al meeting di Rimini, e durante l’expo di Milano. Riccardi è stato inoltre protagonista di un’iniziativa straordinaria realizzata con il patrocinio della Regione Lazio: percorse 5000 chilometri per “incravattare” e “fasciare” con maxi tele lunghe sino a 300 metri, scorci di paesi, paesaggi e monumenti italiani.

Nel 2016 per festeggiare il 30° anniversario dalla prima esposizione, insieme a 50 artisti ed amici tornò ad esporre in Piazza del Popolo una Maxi Tela dal titolo “Diamoci una mano” per attirare l’attenzione sull’importanza della cultura e dell’Arte come mezzo di unione tra i popoli.

Tra le sue mostre più rappresentative la celebre “Art Obama”, curata e organizzata dall’Istituto Quinta Dimensione: sessanta dipinti dedicati al presidente americano Barack Obama. Le opere, di particolare originalità, sono state realizzate sulla base delle prime pagine dei maggiori quotidiani nazionali e internazionali – dal Corriere della Sera al New York Times – che in occasione delle elezioni presidenziali diedero il benvenuto all’uomo del “Yes, We Can”.

Negli anni 70 diede vita al movimento Quinta Dimensione che portò alla realizzazione del Manifesto pittorico della Quinta dimensione, firmato da oltre 60 artisti italiani e stranieri, tra i quali Pericle Fazzini, Sante Monachesi, Emilio Greco, Umberto Mastroianni, Luigi Montanarini, Franco Gentilini, Sandro Trotti, Gianni Testa, Alessandro Piccinini, Pierre Carnac, Suriano, Aldo Riso, 7 David, Michele De Meo, Niki Berlinguer, Remo Brindisi e molti altri. Nel Manifesto Carlo Riccardi aveva dipinto il simbolo della Quinta Dimensione (un cerchio con due parallele) con la pittura fluorescente, oggi dopo oltre 50 anni dalla sua creazione il simbolo della Quinta Dimensione è ancora visibile al buio.

Il Manifesto aveva come messaggio “Riportare l’Uomo al centro”, cioè riportare nel mondo artistico e del lavoro l’attenzione all’essere umano, un manifesto cosmopolita per la contaminazione positiva, nel rispetto dei valori e dei costumi dei popoli del mondo, fondendoli per dare vita a nuove visioni artistiche e sociali: Nel manifesto sono elencate le tre componenti principali: l’Antropocentrista per riportare l’umanità al centro del suo ambiente, la Cibernetica per rendere l’utile operato delle macchine più in sintonia con l’essere umano e  la Astrale per una visione dell’essere umano oltre la fisicità.

Negli anni 70 Pierre Carnac, scrittore, antropologo e storiografo di Salvador Dalí, ha dichiarato in proposito: “Nel 4000 un solo quadro ricorderà il nostro tempo, il cerchio luminoso di Carlo Riccardi”.

Silvana Lazzarino