Per la prima volta un film di animazione interamente prodotto e realizzato a Verona da Ahora! Film tratto dal libro di Evelyn Bruges RICARDITO LO SQUALO? LITTLE RICHARD THE SHARK?

e con le voci di  MARCO LEONARDI, MARCELLO FONTE, PINO AMMENDOLA,GABRIELE PIANCADELLI, GIORGIA VECCHINI, TOMMASO TOFFOLUTTI,  SUSANNA BRUNELLI, GAIA CARMAGNANI, GIUSEPPE ANSALDI

ecco il primo  TRAILER ufficiale in uscita oggi su

You Tube

Ahora! Film, società di produzione e distribuzione cinematografica veneta, per la prima volta ha realizzato  a Verona nei suoi studi, con un team di giovani disegnatori, animatori, e doppiatori veronesi, il film lungometraggio cartone animato Ricardito Lo Squalo? (Little Richard the shark ?) dal libro di Evelyn Bruges.

Le lavorazioni sono iniziate nel Gennaio 2021 e sono terminate nel 2024 e uscirà ufficialmente al cinema il 23 Gennaio 2025.

RICARDITO LO SQUALO? è partito come libro per bambini edito da Santelli Editore, per poi essere lavorato e confezionato a Verona, come film cartone animato.

E’ una storia coinvolgente con importanti temi come la salvaguardia dei mari e degli oceani, la diversità come punto di forza, il bullismo.

Sinossi: Ricardito è un pesciolino pappagallo nato all’interno della barriera corallina. Vive con i genitori che passano tutto il giorno a rosicchiare alghe e con i 22 fratelli che si cibano solo di toast ripieni di quelle verdure verdognole. E’ nato con una malformazione e a differenza dei suoi simili ha un pinna dorsale morbida e fluttuante che quando tiene dritta assomiglia a quella degli squali. Passa le giornate ad cercare di assomigliare agli squali

ma tutti lo prendono in giro, a scuola, a casa, nelle grotte della barriera. Un giorno,  dopo l’ennesimo maltrattamento lascia casa e si avventura negli abissi dove incontra tanti pesci diversi e una famiglia di squalette, Rosetta e Aly. Con loro inizierà un percorso per ritrovare se stesso, capire l’importanza della sua specie e lottare contro l’odiato inquinamento dei mari.

L’autrice Evelyn Bruges, ci tiene a sottolineare alcuni dei grandi valori del film “ E’ una grande storia di insegnamento per i bambini e per le famiglie,  tra i temi trattati, la diversità  come punto di forza e non di debolezza, il bullismo, la lotta contro l’inquinamento dei mari e tanti altri temi importanti ”