
Sicuramente nella giornata di sabato 5 luglio, e probabilmente anche in quelle dell’11 e del 12 luglio, presenziera’ a Firenze anche il giornalista, traduttore letterario e saggista Giuseppe Costigliola. Dove c’è Cultura, Costigliola va a farsi una idea personalmente. L’occasione, stavolta, sara’ l’ undicesima edizione del Flo.Re Festival, la kermesse dedicata all’armonico connubio tra musica e natura, che presenta al soliot un programma di grande qualità.
Dal 25 giugno al 14 luglio 2025 il Flo.Re. Festival – La Verde Armonia, Musica e Natura, animerà Firenze e l’area metropolitana con un programma ricco e diffuso, intitolato quest’anno Arbore Amica. Al centro della proposta, la figura dell’albero come simbolo vivo, potente e mutevole: radice e memoria, resistenza e cura, organismo e paesaggio. L’albero diventa lente attraverso cui ripensare il rapporto tra arte, ambiente, collettività e futuro. Sedici concerti, tre talk tematici, quattordici masterclass di perfezionamento, tredici laboratori per l’infanzia, tre guide all’ascolto, mostre, passeggiate guidate, eventi performativi e installazioni: il Flo.Re. Festival è una rete di eventi che collega musica colta, creatività contemporanea e sostenibilità in uno dei territori più simbolici della cultura europea.
Ricordiamo che Giuseppe Costigliola ha pubblicato racconti, lo studio in due volumi Il cinema di Romolo Guerrieri. Viaggio nel film di genere italiano, saggi di critica letteraria, cinematografica e musicale, articoli, interviste e recensioni culturali per i quotidiani “Globalist.it”, “Eurocomunicazione” e per le riviste “Il Giornale dello Spettacolo”, “Primissima”, “Il nuovo mondo club”. Ha tenuto corsi universitari, conferenze, presentazioni, e ha tradotto oltre cinquanta romanzi dall’inglese, tra cui opere di James Ellroy, John le Carré, Frederick Forsyth, Joyce Carol Oates, Philip K. Dick, Ray Bradbury, Don Winslow, Tom Wolfe, Robert Harris, Ruth Rendell. È redattore della rivista culturale “Pulp Magazine”, membro della giuria del “Premio Leone”. E da poco e’ anche titolare di una interessante rubrica culturale dal titolo “Uno sguardo dal ponte” sul nostro blog.
Per ulteriori info sul Festival, consultare il sito ufficiale http://www.floremusicfestival.it/