Sabato clou per Il Salotto dei Due Mondi con Aurelio Bettini ed i Poeti senza Frontiere

Sabato intenso ed impegnativo per il Salotto dei Due Mondi del Prof luca Filipponi che nel 68 esimo festival dei Due Mondi ha organizzato ben 18 salotti letterari con illustrissimi ostiti e letterati nazionali ed internazionali. Al caffè letterario del Sansi in via della Salara Vecchia 21 a Spoleto alle 16 30 viene presentato l’ultimo libro di successo di Aurelio Bettini ( in foto con Luca Filipponi al Parlamento Europeo) dal titolo emblematico, La leggenda del poeta e della Principessa ( Scripta Manent Edizioni). Aurelio Bettini ha vinto numerosi premi letterari e poetici ed ha pubblicato con numerosi editori e nel 2024 è stato premio Spoleto art festival letteratura e nel 2025 premio Comunicare L’Europa, sempre nel 2025 Il leone d’Oro della Cultura alla biennale di Architettura di Venezia, proprio su questo libro che tratta poetiche sulla bellezza, sull’amore e sui sentimenti ed attraverso la poesia, Bettini racconta un pezzo di vita contemporanea.

A seguire alle ore 17 30 alla Galleria di Katy Laudicina di Corso Mazzini viene riproposto il forma di Gian Carlo Menotti, I poeti si Incontrano, I poeti senza Frontiere coordinato dallo storico e critico dell’arte Sandro Costanzi con la presenza di almento 30 poeti di cui almeno 30 in presenza che reciteranno alcune poesie e passaggi letterari nel ricordo dell’arte poetica che aveva appassionato moltissimo Gian Carlo Menotti e molti spoletini che avevano vissuto quegli irripetibili anni quando in piazza Duomo passeggiavano Ezra Pound, Pablo Neruda, Salvatore Quasimodo, Alberto Moravia. Per l’occasione il prof Luca Filipponi e lo Spoleto meeting art per ricordare questo format hanno preparato un diploma di partecipazione per tutti i poeti e letterati con la foto in Piazza Duomo del maestro Gian Carlo Menotti con la sua iconica frase ” L’Arte è un grande atto d’amore”, anzi must be, deve essere.