Dal Circeo a Gaza: 50 anni di memoria, resistenza e dignità femminile

Roma, Campidoglio – Sala della Protomoteca

29 settembre 2025, ore 17:00 – 19:30

Un filo sottile parte da una ferita italiana e raggiunge un dramma internazionale: da un evento che ha scosso il Paese a uno che scuote il mondo. Le donne, in mezzo, non solo sopravvivono: incarnano memoria, resistenza e dignità.

L’evento “Dal Circeo a Gaza: 50 anni di memoria, resistenza e dignità femminile”, promosso dall’Associazione Il Valore del Femminile in collaborazione con Roma Capitale, si terrà lunedì 29 settembre presso la Sala della Protomoteca in Campidoglio.

Un incontro che intreccia testimonianza, cultura e impegno civile. Perché ricordare la violenza sulle donne non può limitarsi al 25 novembre: è un dovere quotidiano, che trova voce anche nell’arte, nella parola e nella memoria condivisa.

Relatori

Antonella Melito, Consigliera comunale Roma Capitale, porterà lo sguardo istituzionale sul tema della dignità femminile.

Virginia Vandini, Sociologa e Presidente de Il Valore del Femminile, condividerà il lavoro dell’associazione sul risveglio e la valorizzazione del femminile.

Roberto Colasanti, fratello di Donatella Colasanti, offrirà la sua testimonianza diretta a cinquant’anni dal massacro del Circeo.

Antonella Giordano, Docente di Comunicazione presso l’Università di Siena (Dip. Scienze Forensi) e giornalista, aprirà una riflessione sui diritti umani e sul ruolo dell’informazione.

Emilio Fabio Torsello e Mara Sabia, curatori del progetto letterario La Setta dei Poeti Estinti, daranno voce alla parola poetica come strumento di resistenza e memoria.

A moderare l’incontro: Maria Paola Raiola, giornalista RTL.

Conclusione

La serata si chiuderà con la voce di Eleonora Velka Sai, che interpreterà un brano dedicato alle vittime della storia: un sigillo evocativo di pace.

Dettagli pratici

Data: 29 settembre 2025

Orario: 17:00 – 19:30

Luogo: Campidoglio, Sala della Protomoteca – Roma

Ingresso libero e gratuito, con prenotazione obbligatoria tramite

WhatsApp al 392.1074610 o via mail a info@ilvaloredelfemminile.org