La “Targa per la Pace” sara’ consegnata a Campagnano di Roma il giorno 6 aprile 2025. Ancora non e’ stato reso noto alla stampa il dettaglio completo della imminente assegnazione. L’evento sara’ coordinato dalla societa’ Eco Key srl, grazie all’impegno e alla dedizione sul territorio di Domenico Armillei e Fulvia Fontana.
La “Targa per la Pace” si pone l’obiettivo di promuovere valori di pace, solidarietà e accoglienza da parte dell’Associazione Internazionale Regina Elena Odv per ringraziare e incoraggiare donne, uomini, istituzioni ed enti che si adoperano concretamente per la costruzione di una vera pace in Italia e nel mondo.
Creata in Francia il 28 novembre 1985 e presente in 56 Stati, con propri volontari, iscritti e delegati, il sodalizio riunisce persone di ogni estrazione sociale per attività di carattere spirituale, caritatevole e culturale.
L’Associazione s’ispira all’esempio di Elena del Montenegro, che ricevette la Rosa d’oro della Cristianità da Papa Pio XI e passò alla storia come “Regina della Carità” e il motto “SERVIRE”. E’ fedele a Santa Romana Chiesa ed è d’ispirazione cristiana, ma dialoga con le altre confessioni religiose. Essa è apolitica e apartitica. Dal 1990 si è sviluppata anche in Italia, con l’attuale denominazione di Associazione Internazionale Regina Elena Odv dal 2000.
Presieduta a livello internazionale da S.A.R. il Principe Sergio di Jugoslavia, dal 2014 la delegazione italiana è affidata al Presidente Ilario Bortolan.
“Targa per la Pace”
Questo importante riconoscimento, istituito nella festa liturgica della Beata Vergine del S. Rosario, mira a esaltare l’impegno nel diffondere il valore universale della pace ed è stato conferito a diverse personalità, organizzazioni ed enti civili e militari in vari Paesi.
Il Comitato del Premio “Targa per la Pace” e’ stato costituito in data 3 settembre 2010 in Roma Piazza SS. Apostoli n. 49 con il compito di diffondere e ricordare il “messaggio di pace” lanciato a tutti i Capi di Stato dal rifugio più alto d’Europa, Capanna Regina Margherita, il 5 settembre 2007, da S.A.R. il Principe Sergio di Jugoslavia, Presidente dell’Associzione Internazionale Regina Elena (A.I.R.H.).
Ulteriori info su Premio ed Associazione: www.reginaelenaonlus.eu/web e su targaperlapace.it