
Annamaria Farricelli e Luca Filipponi
La scrittrice e poetessa Annamaria Farricelli è stata accolta con affetto dalla città di Spoleto, in occasione del Salotto Letterario del Prof. Luca Filipponi e della presentazione del libro Abyssum, edito da Il Cuscino di Stelle Edizioni.
Con la seconda settimana, il 68esimo Festival dei Due Mondi è entrato nel vivo, con moltissimi spettacoli a teatro e tante attività culturali, artistiche e letterarie in tutta la città di Spoleto. Il grande successo del 2025 è sicuramente Il Caffè dei Due Mondi, ideato e condotto dal Prof. Luca Filipponi al Caffè Letterario del Sansi a Spoleto, in via della Salara Vecchia 21, dove venerdì 4 luglio alle ore 18 è arrivata anche la scrittrice e poetessa Annamaria Farricelli (già indicata come finalista al Premio Internazionale Spoleto Art Festival letteratura del 27 settembre) per presentare il suo ultimo libro, la raccolta di poesie di successo dal titolo “Abyssum”, Il Cuscino di Stelle editore. Alla presentazione l’autrice ha avuto due relatori speciali: la Presidente dell’Occhio dell’Arte Lisa Bernardini, ed il direttore artistico della Associazione Internazionale Spoleto International Art, Franco Spada.
Da sx Franco Spada, Annamaria Farricelli, Luca Filipponi


Annamaria Farricelli firma un libro ad una lettrice
Annamaria Farricelli, molto emozionata, ha vissuto in città momenti di arte e di cultura letteraria internazionale, respirando la magnifica cornice del 68esimo Festival Dei Due Mondi. Immancabile la visita a Casa Menotti, con una foto ricordo all’ingresso e vicino al pianoforte del grande compositore e librettista. L’abitazione di Gian Carlo Menotti a Spoleto, situata in piazza del Duomo, è stata acquistata dalla Fondazione Monini nel 2010, ed è diventata sede del Centro di Documentazione del Festival dei Due Mondi: il piccolo museo di Casa Menotti e’ di circa 160 mq, è stato inaugurato nel giugno 2011 ed e’ gestito dalla Fondazione Monini in stretta collaborazione con il Comune di Spoleto e con la Fondazione Festival dei Due Mondi.
Annamaria Farricelli ha donato Abyssum al Museo.



Nella giornata del 5 luglio, Annamaria Farricelli sara’ ancora un volta protagonista, insieme ad altri ospiti previsti in occasione del Premio Spoleto Art Festival: alle ore 18, al Portico la Portella, storicamente una entrata secondaria alla Roccca Albornoz, si celebrerà una brillante edizione del premio che generalmente lancia la volata del Menotti Art Festival di settembre ( 25/ 28 settembre, già completamente tutto sold out ). Attesi, tra gli altri: Barbara Lenti, Paola Biadetti, il Rettore di Auge Università, Giuseppe Catapano, il presidente della Accademia Auge, Cesare Cilvini. E poi ancora Umberto Giammaria della Fondazione Tau, Lisa Bernardini e Marco Bersaglini dell’Occhio dell’Arte, ancora Franco Spada direttore dello Spoleto International Art. Si partirà con la performance musicale di tango dell’art stylist Sergio Tirletti (premiato anche alla Carriera) e del celeberrimo attore, regista ed autore Stefano de Majo (La mission delle Arti , un omaggio a Gian Carlo Menotti). Svariati gli artisti premiati nella giornata, tra i quali svetta lo sceneggiatore, regista e scrittore Marco Tullio Barboni ( Premio Speciale Cultura). Ne riparleremo.