Attraverso Il Premio Internazionale Oscar Wilde le Arti Dialogano e ricordano il grande scrittore morto il 30 novembre del 1900 a Parigi

Il Teatro Archeologico di Monteleone di Spoleto che custodisce la Biga D’Oro Etrusca ( Copia Artistica dello Scultore Manzù) ospiterà l’ultima parte del premio Internazionale Oscar Wilde dedicato soprattutto alle arti visive. Sabato 29 alle ore 16 viene presentata la mostra di arte a cura di luca Filipponi e Gina De Grandis con gli interventi critici di Sandro Costanzi, Paola Biadetti, Maria Cristina Mancini, mostra che sarà aperta al pubblico sempre al Museo della Biga fino al 31 marzo con relativo catalogo dedicato ai 125 anni dalla morte di Oscar Wilde, progetto che ha i patrocini e le partnership di ben 5 Stati ed i ministeri della Cultura ed Enti Collegati : Irlanda, Inghilterra, Stati Uniti, Francia ed Italia. Per celebrare questa ricorrenza il prof Luca Filipponi ( in foto con Stefano de Majo e Barbara Lenti) presenterà il libro Oscar Wilde, il padre della Letteratura Europea, Edito dalla Fondazione Tau del dott Umberto Giammaria con la partnership del progetto L’Aquila Capitale della Cultura 2026 che verrà presentato a Palazzo Chigi il prossimo 3 dicembre. Ecco gli artisti che hanno eseguito un’opera che ritrae Oscar Wilde oppure più semplicemente un’opera che ricorda o rappresenta una della tante tematiche che lo stesso ricorda : Silvio Amato, Morena Bellanca, Paola Biadetti, Silvio Craia, Rosanna Della Valle, Alessandro Gabrielli, Valerio Giuffrè, Giovanna Gubbiotti, Mario Lo Coco, Lorenzo Ludi, Alessandra Mapelli, Evelina Marinangeli, Andrea Natale, Silvio Natali, Rita Elisa Landeau Orsini, Tony Raggetti, Giuliano Rossi, Elisabetta Serafini, Eugenia Serafini, Gabriella Sernesi, Sandro Trotti, Luciano Vetturini Rita Vitaloni, performance artistiche del maestro Igor Borozan. In seguito al libro l’attore e regista Stefano De Majo si esibisce con una anteprima del suo spettacolo su Oscar Wilde dal titolo emblematico : ” Oscar Wilde, un dandy anticonformista” spettacolo che sarà eseguito a Terni alle ore 17 di domenica presso il caffè Rendez Vous con tutta una serie di performance collegate per ricordare il grande scrittore e personaggio morto a Parigi il 30 novembre del 1900 a soli 46 anni.Per la giornata evento viene presentato il catalogo dedicato a cura di Paola Biadetti e la copertina di Giuliano Rossi, vengono dati i diplomi di partecipazione degli artisti ed i premi speciali per la letteratura a Mons Salvatore Micalef, Morena Bellanca, Adelaide Parolini ed un riconoscimento speciale al Sindaco di Monteleone di Spoleto Marisa Angelini, come amministratore virtuosa ed attenta alla cultura.