Auge Università e Menotti Art Festival all’Università La Sapienza a Roma, lectio magistralis del Prof. Luca Filipponi

Grande evento didattico culturale giovedì 13 marzo a Roma con la presentazione dell’Università Auge.  
Con il suo Rettore Giuseppe Catapano e il suo pro Rettore, il magistrato Dr.  Angelo Turco, ed il Presidente della Accademia Auge Prof.  Cesare Cilvini, è  stato  presentato questo importante progetto. A seguire, sono state discusse le tesi di laurea degli allievi che hanno terminato uno dei tanti corsi attivi. 
Durante la manifestazione, sono assegnati anche i diplomi del Senato Accademico ed i riconoscimenti speciali. 
Il Prof. Luca Filipponi ( in foto con la giornalista e scrittrice Sabrina Morelli ed il giornalista e scrittore Antonello de Pierro) ha effettuato una Lectio Magistralis presso l’Aula Magna del Centro Studi della Sapienza sul ruolo della Pace nella società contemporanea, nella nuova visione Geo-politica del ventunesimo secolo, per poi passare alla importanza del ruolo della formazione, soprattutto della formazione continua.
Nella stessa manifestazione è stato presentato lo Spoleto Meeting Art Bruxelles, lo Spoleto Meeting Artspeciale Biennale di Venezia ed il Menotti Art Festival Spoleto (quest’ ultimo già completamente sold out per  settembre 2025). 
Riconoscimenti speciali del Senato Accademico sono stati assegnati tra gli altri a Sabrina Morelli per la cultura e divulgazione culturale, ad Antonello De Pierro per il giornalismo e la comunicazione, a Pasquale Rineli per la scrittura e la letteratura, a Franco Spada per le attività internazionali ed artistiche. Infine, titolo speciale Accademico per il Pro-Rettore dell’Università del Molise,  Prof. Avv Francesco Petrillo.Nella giornata di sabato 15 marzo,  al caffè letterario del Sansi a Spoleto,  in via della Salaria vecchia 21,  è stato  presentato  un nuovo progetto artistico culturale del mese di marzo 2025 a cura di Luca Filipponi e Paola Biadetti. In primis,  la mostra-evento di Silvio Natali (Macerata), Morena Bellanca (Terni), Lorenzo Ludi ( La Spezia): 

maestri contemporanei di altissimo profilo a confronto. 

Inoltre, presentato anche l’ultimo libro del Dr. Silvio Natali (autore dell’opera in copertina della mostra), e recitati alcuni passaggi dello stesso libro e di altri a cura della musicista ed attrice Emanuela Mari, di Anna Maria Petrova poetessa, attrice e scrittrice,  così come Adelaide Parolini.Alla presentazione, infine, sono intervenuti Sandro Costanzi, Maria Cristina Mancini, oltre ad alcuni critici incaricati di spiegare le opere degli artisti presenti in esposizione fino al 31 marzo 2025.