Bovio e Farricelli tra le premiate a Spoleto Letteratura – Il Menotti Art Festival raddoppia in America ed apre alla Cina

Il Menotti Art Festival Spoleto del presidente Luca Filipponi scende in pista ed al massimo volume proprio in questa settimana , anche se il clou della kermesse sarà dal 25 al 28 settembre al Chiostro di San Nicolò di Spoleto ed altre dimore storiche pubbliche e private dell’Umbria.

I numeri sono importanti: 120 spazi espositivi, 3000 artisti e letterati presenti, oltre 40 spettacoli tra musica,teatro, performances ed attività artistiche, da Casa Menotti alle dimore storiche di Spoleto.

A casa Menotti verrà inaugurata la mostra personale della artista boliviana-brasiliana Rita Elisa landeau Orsini a cura di Luca Filipponi e Franco Spada, prevista per sabato 20 settembre alle ore 17, e verrà presentato l’ultimo libro di successo dell’artista, medico e scrittore Silvio Natali ( Premio Spoleto Art Festival letteratura 2025). In questa edizione il Menotti Art Festival ha rafforzato le partnership con gli Usa e le ha fortemente ampliate verso il sudamerica con Rita Elisa Landeau Orsini ed il gruppo del direttore di international art Franco Spada; nello stesso tempo la kermesse guarda ad Oriente con la presenza di artisti cinesi ed indiani presenti al Chiostro di San Nicolò.

In grande evidenza il premio letterario con ben 42 editori nazionali ed internazionali presenti ed il coordinamento di Angelo Sagnelli, Sabrina Morelli, Maria Concetta Borgese presidente del comitato scientifico.

Tra le autrici premiate, presenzieranno a Spoleto le autrici Annamaria Farricelli e Annamaria Bovio, di cui spesso abbiamo parlato nel nostro blog.

Annamaria Farricelli
Annamaria Bovio

In primo piano anche il premio Thomas Scpippers con la direzione artistica della dott.ssa Elena Sabatino e la presenza straordinaria dell’artista-attrice Marisa Laurito.

Soddisfatto il presidente Luca Filipponi : “Abbiamo guardato all’America , ma anche all’Oriente, e vogliamo riprendere di più i rapporti con gli Usa con grandi progetti di cooperazione“. In tal senso Filipponi ha incontrato a Roma l’artista americano Mark Kostabi in occasione della sua mostra personale al Museo della Pop Art La Vaccheria ( Filipponi in foto con opera di Kostabi) e si stanno creando le premesse per un grande progetto di cooperazione con gli Usa nel 2026.