La Poetessa Alessandra Maltoni ha partecipato all’Inaugurazione di “Sant’Alberto: Il Paese dei Poeti”

Lo scorso 8 luglio la rinomata poetessa Alessandra Maltoni ha presenziato con entusiasmo all’inaugurazione di “Sant’Alberto: Il Paese dei Poeti”, un progetto culturale di grande risonanza ideato dal celebre fotoreporter Giampiero Corelli. L’evento, che celebra il legame intrinseco tra la poesia e il suggestivo paesaggio delle valli di Sant’Alberto, ha visto la partecipazione di illustri ospiti, tra cui il Maestro Riccardo Muti e la moglie Cristina Mazzavillani, accompagnati da membri di Ravenna Festival.

Le valli di Sant’Alberto, da sempre fonte d’ispirazione per innumerevoli artisti, sono state decantate da poeti illustri quali Olindo Guerrini e Francesco Talani. Persino Dante Alighieri, nella sua Divina Commedia, ha eternato questi luoghi con versi memorabili: “Qual è quel fiume c’ha proprio cammino / dal Monte Veso inver levante, / e per cento miglia non curò suo vicino” (Inferno, Canto IX, vv. 109-111). Anche figure internazionali come Lord Byron e Giovanni Pascoli hanno trovato nella natura e nelle acque di questa regione una profonda ispirazione poetica, come testimonia Pascoli in “Myricae”: “Ma per le vie del borgo / dal non so che sussurro, / e il suono delle campane / nel vespro che muor” (Il gelsomino notturno).

Il progetto di Giampiero Corelli, attraverso i suoi scatti fotografici evocativi, ha saputo catturare l’essenza di questi luoghi, ispirando anche le osservazioni e le parole della stessa Alessandra Maltoni. La poetessa ha espresso la sua gioia nel partecipare a un evento che valorizza così profondamente il patrimonio culturale e naturale della regione.

L’opuscolo che raccoglie il prezioso materiale fotografico e le testimonianze poetiche è edito da Danilo Montanari, a suggello di un’iniziativa che promette di lasciare un segno duraturo nel panorama culturale.

Alessandra Maltoni