“Narcisismo Maligno: alle radici della violenza contro le donne”: un dibattito pubblico per dare informazione corretta su uno dei motivi della violenza di genere
Palermo, 13-11-2025
Mercoledì 19 novembre ore 16,00 presso Villa Zito sede della Fondazione Sicilia, via della Libertà 52 a Palermo, si terrà la conferenza dal titolo “Narcisismo Maligno: alle radici della violenza contro le donne”, organizzato dal Pool antiviolenza e per la legalità, e dall’Inner Wheel Palermo Normanna che aderisce alla campagna mondiale dell’International Inner Wheel Orange he world.
All’evento, moderato dalla Dott.ssa Angela Fundarò, presidente del Pool Antiviolenza e per la Legalità e Past President Inner Wheel Club Palermo Normanna, interverranno:
– Dott.ssa Maria Rita Parsi, psicopedagogista, psicoterapeuta, docente, presidente della Fondazione Fabbrica della Pace e Movimento Bambino onlus, già unico membro italiano del Comitato ONU dei diritti dei minori;
– Dott. Andrea Giostra, psicologo, criminologo, saggista, curatore del Saggio “Femminicidio e Narcisismo Patologico: quale correlazione e come prevenire relazioni pericolose”.
La violenza contro le donne è una crisi globale, dobbiamo quindi creare consapevolezza che ogni sforzo investito nella prevenzione della violenza contro le donne è un passo verso un mondo più sicuro
Un’escalation dall’inizio dell’anno 2025, 78 casi ad oggi (fonte: “Osservatorio Nazionale Femminicidi…” https://osservatorionazionale.nonunadimeno.net/anno/2025/ ; e per approfondimenti trimestrali cfr. Ministero dell’Interno: https://www.interno.gov.it/it/stampa-e-comunicazione/dati-e-statistiche/omicidi-volontari-e-violenza-genere ).
Occorre quindi un cambio di passo ed è il momento che qualcuno si svegli!
L’evento prende spunto dagli scritti di Maria Rita Parsi e di Andrea Giostra, che saranno trattati e approfonditi durante la conferenza, e vuole dare risposte concrete, informazione corretta, prospettive adeguate, per affrontare seriamente ed efficientemente un fenomeno complesso e preoccupante, che deve essere letto e combattuto in modo sistemico, non pregiudiziale, da più livelli istituzionali e professionali, non lasciando mai sole le donne che vivono situazioni di abusi e maltrattamenti, e creando un sistema di protezione sociale e culturale che deve essere complementare al sistema di tutela e protezione della donna previsto dalle norme italiane ed europee, che evidentemente da solo non basta per arrestare il fenomeno.
Il Convegno, da questa prospettiva, vuole aprire un dibattito pubblico proprio su questa linea: lettura del fenomeno da una prospettiva clinica, sociologica, culturale, ma mai ideologica o pregiudiziale che invece crea solo confusione e non dà mai risposte concrete a chi il problema dell’abuso e del maltrattamento lo vive nella sua quotidianità e sulla sua pelle.
Ingresso libero.
SEDE DELL’EVENTO:
Villa Zito
Via della Libertà 52 – 90144 Palermo
DOVE SCARICARE GRATUITAMENTE IL SAGGIO “Femminicidio e Narcisismo Patologico: quale correlazione e come prevenire relazioni pericolose”:
LINK DELLA CARTELLA GOOGLE DRIVE DALLA QUALE SCARICARE GRATUITAMENTE IL PDF DEL SAGGIO:
https://drive.google.com/file/d/1jUETHGwqwYVuEBhlNUCprfYU1YU7u4_0/view?usp=drive_link
LINK DI GOOGLE BLOGSPOT DAL QUALE LEGGERE GRATUITAMENTE IN DIGITALE IL SAGGIO:
https://andreagiostrafilm.blogspot.com/2023/12/FemminicidioeNarcisismoPatologico.html
IL SAGGIO SU AMAZON:
Formato cartaceo (copertina rigida):
Formato cartaceo (copertina flessibile):
Formato Kindle: