Il Menotti art Festival Spoleto del presidente Luca Filipponi questa settimana entra nel vivo per poi chiudere con 5 giorni molto intensi e pieni di attività artistiche con spazi, città e posti negli spettacoli completamente sold out da mesi. La novità di questo anno che diverse attività commerciali e gallerie, ma anche hotel e ristoranti hanno fatto propria la manifestazione e contribuiscono ad esporre opere d’arte creando un clima veramente particolare ed unico in città.
Proprio domenica è stata inaugurata la mostra della Galleria La Bottega dell’arte di Katy Laudicina ( nella foto con Luca Filipponi, l’artista Giovanna Gubbiotti, Stefania Montori manager dell’arte, Daniel Zanca, artista, Romina Hyka, artista), mostra-evento che resterà aperta fino al 30 settembre ed oltre a condividere molte attività del menotti art festival Spoleto produrrà degli eventi attrattivi in proprio coinvolgendo molti artisti e letterati.
Con la mostra di Silvio Craia al caffè letterario del Sansi, con la mostra antologica personale di Rita Elisa Landeau Orsini a Casa Menotti a cura di Luca Filipponi e Franco Spada ( aperta fino al 29 settembre) la manifestazione entra veramente nel vivo e gli artisti hanno iniziato ad arrivare in città soprattutto quelli che provengono dalle americhe per una questione anche logistica. Soddisfatto il presidente Luca Filipponi.” Anche questo anno la città di Spoleto tornerà ad essere la cittadella delle arti che si incontrano come teorizzato da Gian Carlo Menotti con le arti visive, la musica, il teatro e la letteratura che insieme dialogheranno per creare una grande, unica ed inimitabile contaminazione”.