
“PASOLINI. Sguardi d’archivio” inaugurazione 3 novembre ore 18.00 Spazio5
Dal 3 novembre, alle ore 18.00, lo Spazio5 di Roma inaugura “PASOLINI. Sguardi d’archivio”, una mostra che racconta Pier Paolo Pasolini attraverso le fotografie e i

Dal 3 novembre, alle ore 18.00, lo Spazio5 di Roma inaugura “PASOLINI. Sguardi d’archivio”, una mostra che racconta Pier Paolo Pasolini attraverso le fotografie e i

Percorso culturale “Il grande codice: Riscritture delle Scritture bibliche nell’arco di quasi duemila anni” promosso dalla Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia insieme al Centro Studi

Debutta il 28 ottobre al Teatro Trastevere di Roma “Soap Operetta”, una commedia divertente con l’attore Cosimo Famigliolo e la regia di Fabio Luigi Lionello,

Sono bastate quattro votazioni per eleggere il successore di Papa Francesco, e in qualche modo possiamo dire che è la sorpresa del Conclave con il
Suggerimenti, eventi, personaggi segnalati nel mese di Ottobre 2025 dall’ Associazione culturale Occhio dell’Arte SCARICA IL NOSTRO PDF DI OTTOBRE !

Lo scrittore forlivese Livio Leoni torna in libreria dal 13 ottobre con il suo quarto libro “Comete” per Gilgamesh Edizioni, un romanzo lirico e profondo,

Si svolge presso l’ambasciata di Bulgaria a Roma in via Rubens la decima Biennale Artemidia organizzata e diretta dalla poetessa, attrice ed artista Anna Maria

Con questa nuova pubblicazione di Adriano Formoso dal titolo “Meditazione Rock”, la musica si fa cura, la scienza incontra l’anima e la voce di Formoso

Con “L’arciprete di Porta Castiglione” (Indomitus Publishing), dal 2 ottobre Maria Luisa Minarelli torna a incantare i lettori con il quarto, avvincente capitolo della serie

Non si è ancora spenta del tutto l’eco positiva per una edizione, la diciannovesima, di ..incostieraamalfitana .it, che già la macchina organizzativa per celebrare nel

Grande post evento per il menotti art festival Spoleto ed il suo presidente prof Luca Filipponi che nella giornata di mercoledì ha preso parte ad

Lercara Friddi, 14 ottobre 2025 Lunedì mattina, 13 ottobre 2025, oltre 250 studenti dell’Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “Lercara Friddi” hanno partecipato alla Conferenza tenuta