
IL GIRO. Una storia d’Italia
Martedì 23 maggio, ore 11 Museo di Roma in TrastevereRoma, Piazza di S. Egidio, 1/b Attraverso i raggi di una bicicletta si può anche leggere
Martedì 23 maggio, ore 11 Museo di Roma in TrastevereRoma, Piazza di S. Egidio, 1/b Attraverso i raggi di una bicicletta si può anche leggere
Giovanni Rossi esordisce sul panorama editoriale italiano con la silloge Né il fiore né il baratro, pubblicata con Chipiùneart edizioni e inserita nella collana Pervinca
L’11 Maggio, all’Alexander Platz di Roma, in Via Ostia, 9, alle h. 21,30 Alberto Giraldi presenterà il suo nuovo cd “Quadrivium 60”. Ad accompagnarlo, sul
Una vicenda su cui si può tornare a puntare i riflettori grazie al ritrovamento di due lettere inedite di Edda da Capri nell’immediato dopoguerra all’avvocato
La pandemia ha creato negli italiani una maggiore coscienza dell’importanza della tutela della salute e il primo Rapporto Censis-Janssen sulla Sanità aveva fatto il punto
Ultimo appuntamento al cinema The Space di Roma nell’ambito del ‘Festival dei Tulipani di Seta Nera’, quello con “C’hai 5“, il cortometraggio diretto e sceneggiato da Daniele
Mercoledì 3 Maggio 2023 alle ore 11,00, presso il “Teatro Rossini” in Piazza di Santa Chiara 14 a Roma, verrà ufficializzata l’istituzione del “Fondo Lando
il 21 aprile 2023 sono in programma appuntamenti speciali, mostre, incontri, visite guidate e spettacoli La città di Roma si prepara a vivere il prossimo
L’abbraccio è il romanzo a due voci di Ernesto Masina, autore approdato alla scrittura in tarda età ma con buon successo. Con queste pagine Masina
In preparazione la prima Masterclass internazionale in “Musiche per Film storici” (colonne sonore per film in costume), che si terrà a Narni dal 26 al
Bruxelles, 14 Aprile 2023 – Secondo studi recenti, a livello mondiale negli ultimi decenni i punteggi del Quoziente di Intelligenza (QI) sono diminuiti costantemente. Tra
Due Appuntamenti culturali che coinvolgeranno i comuni di Comiso e Vittoria, provincia di Ragusa. (Sicilia) #presentazionelibro di Incardona Marco e dialogo con l’autore, (Incardona nasce