Un Musithriller con tanto divertimento e colpi di scena

Debutta il 28 ottobre al Teatro Trastevere di Roma “Soap Operetta”, una commedia divertente con l’attore Cosimo Famigliolo e la regia di Fabio Luigi Lionello, scritta da Enza Li Gioi

Saranno in scena al Teatro Trastevere di Roma dal 28 al 30 di ottobre con la commedia divertente Soap Operetta, un musithriller (volutamente senza “c” per volontà della drammaturga) che trae ispirazione, alla lontana, da un fattaccio di cronaca nera realmente accaduto nell’Italia della Seconda Guerra Mondiale.

La commedia scritta da Enza Li Gioi e portata in scena da Fabio Luigi Lionello si svolge invece ai tempi attuali.

“L’opera si muove si temi come la vita nelle periferie, la transessualità, la decadenza socioeconomica di alcune elites e la prostituzione, trovando modo di parlarne con leggerezza ed ironia in una trama thriller del tutto fuori dei canoni” ha affermato Enza Li Gioi, drammaturga e cofondatrice con sua figlia Costanza del caffè letterario di Trastevere LettereCaffè.

“Soap Operetta è tanto graffiante che non lasceraà senza parole lo spettatore” ha aggiunto Lionello

La musica affidata al Maestro Francesco Paniccia, la fa da padrona fin da subto in quanto la protagonista, una contessa decaduta, per ottenere il denaro necessario a pagare il cambio di sesso di una dei suoi figli nata maschio (nella parte Joyce Conte) si inventa una scuola di inglese basata sul canto delle canzoncine infantili e, con questa iniziativa, attira delle allieve tra le prostitute della borgata in cu il destino l’ha confinata dopo una vita dissoluta. 

Il cast della commedia: Enza Li Gioi, Cosimo Famigliolo, Simona Sorbello Sara Pastore, Francesco Maggi, Cristina Bevilacqua, Antony Rosa; al pianoforte il Maestro Francesco Paniccia; vico fuori campo Manuela Boccanera e Fabio Luigi Lionello. La scenografi e i costumi sono di Tony Creations 2020.

Per informazioni:

Teatro Trastevere

Via Jacopa de’ Settesoli 3 – Roma

Email:info@teatrotrastevere.it

Breve biografia dell’attore Cosimo Famigliolo in arte Cocò

Cosimo Famigliolo, in arte Cocò, è un attore e performer calabrese, originario di Corigliano Calabro (CS). Trasferitosi giovanissimo a Roma per formarsi, ha costruito un percorso multiforme tra cinema, teatro, danza, trasformismo e cabaret, con uno stile espressivo che unisce corpo, voce e gestualità. Negli anni è stato raccontato dalla stampa come artista “a tutto tondo”, capace di passare con naturalezza dal registro brillante a quello drammatico.

Nel 2025 è stato segnalato per l’interpretazione da protagonista nel cortometraggio “Il centro della vita”, ruolo che lo ha portato anche a un riconoscimento con il Premio Mediterraneo a Fiumefreddo come miglior interprete. Il corto lo vede nei panni di Pietro, in una storia familiare intensa; il progetto è stato ripreso da testate locali e di settore.

Nel tempo Cocò ha curato una presenza attiva sui media e sui social, raccontando tappe, progetti e collaborazioni artistiche. Le sue interviste più recenti ne restituiscono il profilo: attore, ballerino e trasformista, con una cifra sensibile e fisica che caratterizza ogni performance.