Un successo la “Sfilata Identity” e il “Premio Asso Moda”

Milano, 4 ottobre 2025 – Hotel Melia

Milano. Applausi e commozione alla “Sfilata Identity” abbinata al “Premio Asso Moda”, l’evento novità nell’ambito della moda che si è svolto all’hotel Melia, in via Masaccio 19 a Milano. Presenti la presidente di Identity, Laura Panigatti; e il presidente di Assomoda, Maurizio Governa. Una giornata intensa, dove, grandi professionisti del settore moda e immagine, hanno dato del loro meglio e hanno portato in passerella modelle mozzafiato.

Hanno vinto i Premi Assomoda: Premio creatività a Maty Diagne; Premio eleganza a Ghazal; Premio stile a Matteo Agho Polidoro; tre studenti della “Scuola Moda Cesena”.

“Si tratta di un nuovo riconoscimento dedicato ai giovani stilisti emergenti – spiega Laura Panigatti -. Il premio nasce per premiare l’impegno, il merito e la creatività proprio dei nuovi designer, quindi della generazione Z. Questo premio rappresenta un’importante iniziativa di supporto e valorizzazione dei talenti italiani, offrendo loro visibilità e un’occasione di affermazione nel settore moda. Siamo grati di avere qui il presidente di Assomoda, Maurizio Governa, e il premio è molto ambito e sono molto felice. In passerella stilisti molto creativi e quindi molta arte”.

“Voglio sottolineare il successo di questa prima edizione – le parole del presidente Maurizio Governa -. Molto importante per noi patrocinare questo evento che avrà sicuramente un seguito, che permette ai giovani stilisti, che escono dalle scuole nazionali ed internazionali, di presentare le loro collezioni, le loro. E’ un contesto importantissimo, una fashion week particolare, perché celebra anche la scomparsa di Giorgio Armani, quindi un’edizione molto sentita, che sta dando numeri importantissimi: 150mila visitatori, più di 240mila milioni di indotto. I ragazzi presentano le loro collezioni, si avviano ad un percorso commerciale e noi di Assomoda, associazione che rappresenta gli showroom, trasformiamo i sogni in realtà concreta. Abbiamo pensato di offrire tre premi: premio creatività, premio eleganza, premio stile. Oltre a questo, cercheremo di dare supporto a questi ragazzi sui loro progetti di lavoro”.

Hanno sfilato, 14 stiliste della “Scuola Moda Cesena”, Elisabetta Marrapodi professoressa, Sara Strada, Giulia De Angelis, Elisa Mazza, Valuta Ndoci, Sara Cau, Elisa Imperiale, Linda Spinelli, Giulia Fedeli, Ghazal, Nicole Rossi, Asia Turci, Maty Diagne, Matteo Agho Polidoro. Con loro la direttrice della scuola, Catia Lorenzini. In passerella anche i gioielli creati dalla designer Francesca Salvati; le proposte moda, frutto di ricerche in tutto il mondo, della Boutique Marinoni Donna, diretta da Renata; e Marinoni Uomo, diretta da Benedetta. Poi i costumi luccicanti da passerella creati apposta da Erika Mazzolla; i gioielli proposti da Loredana di Cecco; la collezione ispirata ai girasoli della stilista Maria Vittoria Ouaìbì; e ancora, la collezione dedicata al tempo libero AS Stunt con Veronica. L’artista Davide Molteni, ha proposto i quadri da passeggio abbinati a tubini neri e il marchio Enigma con jeans particolari. A curare le acconciature delle modelle, gli allievi dell’Ok School Academy di Brescia, diretti da Pietro Orto. Al trucco l’Accademia del Benessere di Milano, diretta da Martina. Sempre al trucco anche i ragazzi e le ragazze di MBA Making Beauty Academy Makeup, diretti da Francesca, con loro hanno collaborato anche i ragazzi della Kohl School di Madrid, con Ivan.

L’evento è stato presentato da Iris Conforti, e impreziosito dalla voce canora di Alice Nichele.

Ospiti il presidente del concorso The Look of the Year Italy, Mario D’Ovidio, e Elisabetta Baviera, presentatrice ufficiale del concorso, collaboratrice e responsabile delle pubbliche relazioni.