
Annamaria Farricelli: i riconoscimenti continuano…
Pluripremiata a livello nazionale ed internazionale, Annamaria Farricelli è riconosciuta per il suo contributo alla letteratura e alla poesia. La sua opera è caratterizzata da
Pluripremiata a livello nazionale ed internazionale, Annamaria Farricelli è riconosciuta per il suo contributo alla letteratura e alla poesia. La sua opera è caratterizzata da
Il “Noumeno” kantiano diventa il segno di un percorso sull’arte di sei artisti contemporanei. Inaugura a Formello, sabato 3 maggio 2025 alle ore 18:00 nella
Roma, 20 gennaio 2024 Lconcreto come difendersi e quali sono gli strumenti, le istituzioni e gli enti pubblici e privati di riferimento che aiutano e
Spoleto Art Festival si gemella con il Premio Bancarella e con Il Premio Oscar Wilde. Tra i premiati 2024 del Premio Oscar Wilde, il giornalista
La scrittrice romana Emma Saponaro è tornata in libreria dal 22 novembre con il nuovo romanzo “Il Gufo”, (Les Flâneurs Edizioni pagg. 238 Euro 17,
Negli ultimi cinque anni, gli incidenti in agricoltura sono diminuiti sensibilmente. Sono i risultati dell’ultimo rapporto Inail che premia l’impegno del sistema sindacale e previdenziale nel
Si intitola “La Fune” il prossimo cortometraggio scritto e diretto dalla regista Stefania Rossella Grassi. Sempre un tema sociale. Dopo il buon esordio alla regia
È uscito sul mercato editoriale il romanzo “Tutta una questione di algoritmo” (Brè Edizioni) che segna l’esordio letterario dello scrittore Luca Bovino. L’autore racconta la
Domenica 25 ottobre 2020 alle ore 18.00 nella dimora storica di Casina di Macchia Madama, Via di Macchia Madama, 94 immersa nel verde al centro
Reduce dalla vittoria di quattro premi letterari internazionali e dall’uscita del romanzo d’esordio “Quel Giorno” con Capponi Editore nel giugno 2018, la scrittrice Giulia Fagiolino